Scopri Pantelleria dal mare
Per visitare l’isola di Pantelleria via mare, ci sono diverse opzioni:
- Noleggiare una barca in autonomia, che offre la massima libertà e flessibilità per esplorare l’isola secondo i propri ritmi e preferenze.
- Partecipare a un tour organizzato in gruppo, che può essere una buona opzione per chi non ha molta esperienza in mare o per chi preferisce condividere l’esperienza con altri viaggiatori. Noi organizziamo giri dell’isola di gruppo a bordo della nostra Twin Peaks.
- Effettuare un tour guidato e successivamente con il noleggio barca, che offre il meglio di entrambi i mondi. Con questa formula si ha la possibilità di esplorare l’isola con una guida esperta e successivamente noleggiare una barca per esplorare l’isola in completa autonomia.
- Un’altra opzione è il noleggio barca con Skipper privato. Una guida esperta solo per voi che vi condurrà alla scoperte delle meraviglie dell’isola per tutta la giornata.
Come scegliere il noleggio
È importante scegliere una compagnia affidabile e ben recensita per garantire la massima sicurezza e una splendida esperienza.
Scegliendo di noleggiare una barca in autonomia con noi, non sarà necessario essere in possesso di una patente nautica in quanto gran parte delle nostre barche a noleggio sono conducibile anche senza. Tuttavia sarà importante avere una buona conoscenza del mare e delle condizioni meteorologiche locali per garantire una navigazione sicura. Visitare l’isola di Pantelleria via mare è un’esperienza unica e indimenticabile che offre l’opportunità di esplorare le bellezze naturali dell’isola da una prospettiva unica.
Scegliete l’opzione giusta per le vostre esigenze e affidarvi a operatori locali esperti e affidabili come noi è la chiave per garantire una visita sicura e memorabile.
di seguito una selezione di luoghi da vistare, molti e soprattutto via mare...
Le spiagge e le calette di Pantelleria
Spiaggette dietro isola
Le spiaggette della Sciaccazza, note anche come le Gemelle, si trovano nel punto più a sud dell’isola di Pantelleria vicino …
U ficudignu
Il faraglione di dietro isola… noto anche come “u ficudignu” è una formazione rocciosa che sorge in una bellissima cala …
Il Macasenazzi
La zona costiera vicino a Punta del Duce sull’isola di Pantelleria è caratterizzata da una serie di grotte e formazioni …
Il Faraglione
Il faraglione di Cala levante si erge maestoso dall’acqua, raggiungendo un’altezza di circa 35 metri, la sua forma particolare ricorda …
Grotta del Formaggio
La Grotta del Formaggio è un’altra delle tanto famose grotte di Pantelleria, si trova nella parte orientale dell’isola, raggiungibile solo …
Grotta dell’amore
Nell’insenatura tra Punta Molinazzo e Punta Sciaccazza, nella parete di roccia che cade a strapiombo sul mare, si apre un’altra …
Punta Sciaccazza
Punta Sciaccazza prende il nome da una formazione rocciosa a forma di fessura verticale, in dialetto pantesco appunto “Sciaccazza”. Qui …
Punta Li Marsi
Caratterizzata dalla presenza di un faro chiamato il “Faro dietro l’isola”, Punta Li Marsi sorge nel tratto di costa a sud. …
Martingana
La zona ad est dell’isola, compresa tra l’Arco dell’Elefante e Martingana denominata “dietro l’isola” è raggiungibile solo dal mare, considerato …
Cala Cottone
Cala Cottone sorge su tratto di costa orientale dell’isola, tra Cala Levante e Cala Gadir. Si dice che la parte …
Punta Spadillo
Punta Spadillo sorge nel tratto di costa nord-orientale dell’Isola di Pantelleria, tra il laghetto delle ondine e Cala Cottone, dominata …
Balata dei Turchi
La Balata dei Turchi è una splendida baia situata nella zona meridionale dell’isola di Pantelleria. Un tempo utilizzata come scalo …
Punta Karace
Punta Karace sorge sul tratto nord occidentale della costa dell’isola, tra Gadir e Punta Rubasacchi. Il suo nome trae origini …
Arco dell’elefante
L’Arco dell’elefante è uno dei simboli dell’isola di Pantelleria più caratterizzanti sul piano naturalistico il che lo rende un’attrazione per …
Cala Nikà
Una delle cale più note dell’isola è Cala Nikà questa suggestiva insenatura sorge sul tratto costiero sud-occidentale dell’isola tra località …